Arianna Brandalise

Violino

Arianna Brandalise, nata nel 1992, si avvicina alla musica all’età di 7 anni
aƩraverso lo studio del pianoforte con i Maestri Loris Favero e Marisa Dalla
Vecchia. Nel 2008 intraprende lo studio del violino e si diploma nel 2019
presso il conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza soƩo la guida del M°
Fabio Missaggia.
Durante i suoi studi musicali si perfeziona frequentando masterclasses di
violino e orchestrali con i Maestri Giovanni Guglielmo, Leon Spierer,
Michele Lot, Francesca Bonomo e Gianpiero Zanocco.
Partecipa aƫvamente a orchestre e gruppi camerisƟci del territorio, tra cui
l’ensemble “Daltrocanto” direƩo dal M° Paolo Zuccheri, con il quale ha
recentemente concluso alcune registrazioni, l’ensemble barocco “Les
Musiciens Galants” (primo premio al concorso AdriaƟc LNG 2019 categoria
“musica da camera con strumenƟ anƟchi”, terzo premio al concorso internazionale Newtracks@FBAS
2020), l’orchestra “Crescere in Musica” direƩa dal M° Sergio Gasparella, il gruppo da camera “Ashirà”
direƩo dal M° GianmarƟno Durighello e l’orchestra DoLaMiƟ direƩa dal M° MaƩeo Andri. Ha collaborato
con le orchestre “Meranbaroque” direƩa dal M° Stefan Kofler e “Officina Armonica” direƩa dal M° MarƟna
PeƩenon.
AƩualmente si sta specializzando in violino barocco al conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto con
il M° Giorgio Fava e partecipa a corsi e masterclasses con i Maestri Rossella Croce (Musica anƟca CiƩà di
Ala, MusicAnƟcaMagliano), Juan Manuel Quintana, Alfredo Bernardini.
Per ciò che riguarda la didaƫca, insegna violino all’IsƟtuto Musicale Bassano, collabora in qualità di tutor
orchestrale e insegnante di violino con l’orchestra giovanile Città di Bassano diretta dal M° Michela
Battocchio e con il laboratorio di musica anƟca per ragazzi Dolce Consort Ensemble direƩo dal M° Nicola
Santochirico. Ha frequentato il percorso annuale di didaƫca per bambini Orff-Schulwerk e sta
approfondendo la didaƫca Kodaly.