Corso di Pianoforte

M° Francesco Chiomento

Il corso di chitarra classica si pone come obbiettivo di fornire all’allievo gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare al meglio il vasto repertorio scritto per questo strumento, ossia: competenze tecniche sullo strumento, teoria musicale, sviluppo dell’ orecchio, abilità interpretative.

– Competenze tecniche: tutto quello che riguarda lo strumento, dalla postura all’uso corretto delle mani sullo strumento all’ equilibrio psicofisico.
– Teoria musicale: leggere la musica, conoscenza dell’ armonia, ritmica.
– Sviluppo dell’ orecchio: allenare l’ orecchio a riconoscere le note e le varie tipologie di scale accordi e frasi, attraverso la pratica strumentale e le proposte di ascolto.
– Abilità interpretative: aspetti estetici e stilistici in relazione al tipo di repertorio che si andrà ad eseguire.

Il repertorio studiato spazierà dal classico al moderno e contemporaneo, sia solistico che d’ insieme, in maniera tale da apprendere le basi necessarie per poi sviluppare nel tempo anche un proprio gusto personale. I metodi utilizzati saranno vari, da quelli storici di F.Sor, M.Carcassi, M.Giuliani, F.Carulli, J.S.Sagreras, a quelli più recenti come il “Guitar Gradus” di R. Chiesa, o “ La chitarra volante” di N. Paradiso. I metodi affrontati saranno diversi anche in base all’ età e all’ esperienza dell’ allievo.

Il corso è indirizzato a qualunque età e prepara ad entrare in una scuola ad indirizzo musicale o un conservatorio per chi lo desidera.

M° Francesco Chiomento